Il raffrescamento tramite impianto a pavimento ha numerosi vantaggi: la polivalenza (estate - inverno); il limitato ingombro dell'impianto (problema tipico nei sistemi ad aria canalizzata); l'assenza di problematiche derivanti dal movimento dell'aria (spifferi, turbolenze, rumori, polveri e malesseri); la semplicità ed il ridotto dispendio energetico dell'impianto che non richiede particolari manutenzioni.

Gli impianti termici e di riscaldamento proposti dalla D.F.I. Impianti di Forte Diamante sono il frutto della sinergia di numerose e diverse professionalità, che trasferiscono le proprie competenze all'interno della fase realizzativa e di installazione, al fine di poter assicurare alla clientela un impianto termico funzionale e versatile, che sappia coniugare le esigenze legate ad una crescente attenzione per l'ambiente con gli aspetti di una corretta e ottimale gestione aziendale.

Impianti di riscaldamento caratterizzati da convenienza e efficienza, elevate prestazioni e qualità dei materiali impiegati: sono queste le basi sulle quali l'azienda ha saputo costruire, nel tempo, il proprio sviluppo commerciale ed economico, consolidando i rapporti con la propria clientela. Il riscaldamento a pavimento è un'alternativa al riscaldamento tradizionale, rispetto al quale offre una gamma di vantaggi sia funzionali che economici. Con un impianto a pannelli radianti si ottiene un caldo uniforme su tutta la superficie del pavimento. Effetto secondario, ma comunque importante, è che con il riscaldamento a pavimento la qualità dell'aria è migliore poiché essa viene riscaldata sfruttando il principio dell'irraggiamento e senza modificare il tasso di umidità.

Raffrescamento radiante

aaaaaaaaaaaaiii